
14
TECNICA DI LAVORO
ABBA TTIMENTO DI GRANDI
ALBERI (diametro 15 cm o
superiore)
Per abbattere grandi alberi si usa il metodo
dell’incavo. Sul lato dell’albero nella direzio-
ne di caduta desiderata si pratica un incavo.
Dopo aver fatto sul lato opposto dell’albero
un taglio di caduta, l’albero tende a cadere
sull’incavo.
INCAVO E AB BATTIMENTO
DELL’ALBERO
S Praticare l’incavo tagliando prima la parte
superiore. Questo primo taglio deve inte-
ressare
1/3 deldiametro dell’albero. Quindi
completare l’incavo tagliando la parte infe-
riore. Vedere l’illustrazione. Dopo aver
praticato l’incavo, togliere la parte tagliata.
Incavo
Primo taglio
Secondo
taglio
Qui il taglio finale, 5 cm al di sopra
del centro dell’incavo.
5cm
5cm
S Dopo aver rimosso la parte tagliata, prati-
care il taglio di caduta sul lato opposto
all’incavo. Questo taglio va fatto circa 5cm
al di sopra del centro dell’incavo. Così, ri-
mane abbastanza legno non tagliato tra il
taglio di caduta e l’incavo, in modo da for-
mare una sorta di cerniera. Questa cernie-
ra aiuta ad evitare che l’albero cada in una
direzione errata.
Apertura del ta-
glio di caduta
Chiusura
dell’incavo
La cerniera mantiene l’albero sul ceppo
e aiuta a controllare la caduta
NOTA: Prima di completare il taglio di
caduta, usare dei cunei per aprire il taglio
quando necessario per controllare la
direzione di caduta. Usare cunei in legno o
plastica, mai in acciaio o ferro, per evitare
rinculo e danni della catena.
S Stare attenti ai segni indicanti che l’albero
è pronto per cadere: scricchiolii, allarga-
mento del taglio di caduta o movimento nei
rami superiori.
S Quando l’albero inizia a cadere, fermare la
sega, appoggiarla a terra e allontanarsi rapi-
damente sul percorso preparato di arretra-
mento.
S Per evitare lesioni, NON finire di tagliare
con la sega un albero parzialmente
abbattuto. Stare estremamente attenti agli
alberi parzialmente caduti che possono
cedere. Quando un albero non cade com-
pletamente, mettere da parte la sega e ti-
rarlo giù con verricello, bozzello e paranco
o con un trattore.
TAGLIO DI UN ALBERO CADU-
TO
(TRONCATURA)
Il termine ”troncatura” indica il taglio di un al-
bero abbattuto per ottenere un tronco della
lunghezza desiderata.
AVVERTENZA: Non stare in piedi
sul tronco da tagliare. Una parte potrebbe
rotolare provocando la perdita dell’appoggio
e quindi del controllo. Non stare a valle del
tronco da tagliare.
Punti importanti
S Tagliare soltanto un tronco alla volta.
S Tagliare il legno scheggiato con molta cau-
tela; dellepiccole schegge di legnopotreb-
bero essere scagliate verso l’operatore.
S Usare un cavalletto per tagliare i tronchi pic-
coli. Non lasciare tenere il tronco a un’altra
persona durante il taglio e non tenere mai il
tronco con la gamba o con il piede.
S Non tagliare in una zona con tronchi, rami
e radici intricati. Portare i tronchi in una zo-
na libera prima di tagliarli, tirando prima
fuori i tronchi esposti e puliti.
TIPI DI TAGLI USATI PER LA
TRONCATURA
AVVERTENZA: Se la sega rimane
presa o sospesa in un tronco, non cercare di
estrarla tirandola. Si potrebbe perdere il con-
trollo con conseguenti lesioni e/o danni alla
sega. Fermare la sega, infilare un cuneo di
plastica o legno nel taglio finché non si riesce
ad estrarla con facilità. Riavviare la sega e
reinserirla con cautela neltaglio. Non tentare
di riavviare la sega quando è presa o sospe-
sa in un tronco.
Spegner e la sega e usare un cuneo
di plasti ca o di legno per forzare il tagli o
ad aprirsi.
Il taglio dall’alto inizia sul lato posteriore del
tronco con la sega contro il tronco. Quando
lo si esegue, esercitare una leggera pressio-
ne verso il basso.
Taglio dall’alto
Taglio dal basso
Comentários a estes Manuais